Coinvolgi la tua impresa nella lotta implacabile contro il cambiamento climatico.
Vuoi discutere con noi del tuo futuro coinvolgimento?
Contattaci arrow_forward10.904.197 €
raccolti
56.173
soci
940
giorni dall'inizio
12.000.000 €
Hai 3 possibilità:
Sono i tuoi dipendenti, i tuoi candidati, i tuoi clienti, i tuoi fornitori. Unisciti a loro, adesso.
Ti aspettano!
Investire in azioni di una società commerciale non profit.
Time for the Planet ha bisogno di opinion leader e di strutture o persone influenti che sostengano la nostra causa.
Unisciti a noi per cambiare il mondo finché c’è ancora tempo.
Come azienda, dovrai investire un importo minimo (che dipende dal tuo numero di dipendenti) per diventare un azionista di Time for the Planet.
Grazie al Climate Deal, beneficerai quindi di una pagina sul nostro sito Web e del calcolo del tuo impatto sui gas serra (in tonnellate di CO2 equivalente) grazie al tuo investimento.
Sono disponibili delle opzioni personalizzate. Puoi eseguire una simulazione per scoprire quanto può investire la tua azienda.
Scopri tutti i servizi disponibiliMettiti al centro del movimento Time for the Planet. Cambiamo il mondo insieme.
L'accesso al Climate deal Core partner è riservato agli investimenti di almeno 3 milioni di euro.
Contattaci arrow_forwardI giorni dei gadget sono finiti. I regali devono avere un significato nel mondo odierno e rappresentare al meglio i valori della tua azienda. In pochi click, offri azioni di Time for the Planet a tutte le aziende partner che desideri.
Time for the Planet è la prima azienda con una missione, salvaguardare l'umanità. Le nostre offerte pubbliche di titoli finanziari sono regolate dall'autorità francese dei mercati finanziari (Autorité des Marchés Financiers), in particolare dall'articolo 212-44 del regolamento generale dell'Autorité des Marchés Financiers.
Abbiamo redatto un Documento informativo sintetico , per l'emissione di nuove azioni (che puoi acquistare tramite il nostro sito web). L'offerta non dà luogo a un prospetto soggetto al visto dell'Autorité des Marchés Financiers.